«Possiamo riscrivere la storia del Castelfidardo»

Il Castelfidardo sta vivendo un sogno. Ad Agnone è arrivata la sesta vittoria in trasferta e la terza consecutiva del 2018: la squadra biancoverde è l’unica ad aver sempre vinto nel girone di ritorno. In pochi si aspettavano un ruolino di marcia del genere. «Ad inizio stagione c’era molto scetticismo ma io ho sempre avuto fiducia nei giocatori e nel nostro allenatore – spiega il team manager Raniero Ragaglia –. Sono qui da dieci anni e in questo tempo abbiamo fatto qualcosa di grande. Siamo partiti dalla Seconda Categoria e oggi siamo alla quarta stagione in serie D, la migliore di tutte, un percorso in continua crescita. Spero che anche i tifosi siano orgogliosi di questa società».
Tifosi che domenica saranno fondamentali nel derby contro Fabriano…
«Dobbiamo far sentire ai ragazzi che scenderanno in campo che la nostra città ci tiene a questa squadra. Pertanto vorrei vedere domenica lo stadio pieno di gente come si era visto negli spareggi per la promozione in serie D con l’Albalonga e il Rieti. Perché penso che questa stagione potrà riscrivere la storia del Castelfidardo Calcio. Voglio uno stadio pieno e un ambiente caldo perché contro Fabriano sarà una partita difficilissima. Avremo assenze importanti, per questo c’è bisogno che il nostro pubblico sia il dodicesimo uomo in campo».
La parola play-off non è più un tabù?
«La salvezza è l’obiettivo principale, prima la raggiungiamo e prima potremo pensare di toglierci delle soddisfazioni. Senza assenze e senza l’assillo del risultato a tutti i costi questa è una squadra che può giocarsela con tutti».
Castelfidardo ha un tessuto imprenditoriale per poter sognare in grande?
«Mi auguro che gli imprenditori di Castelfidardo si avvicinino maggiormente alla nostra società, che qualcuno entri anche nel direttivo e che ci siano altre persone che ci possano dare una mano per cullare questo sogno che potrebbe diventare fantastico.
Vorrei che anche le istituzioni di Castelfidardo ci stessero più vicini perché la nostra è una realtà sportiva e sociale che avvicina tanti cittadini allo sport. In questa categoria ci sono squadre di altre regioni che vengono a giocare a Castelfidardo e lo stadio può diventare un biglietto da visita per la città».