Castelfidardo-Sammaurese: 0-1
CASTELFIDARDO – Un altro passo falso della squadra biancoverde che perde in casa per 1-0 contro la Sammaurese.
Non basta la rivoluzione tattica di mister Pazzaglia che passa al 4-3-3 con Naplone e Lombardo terzini e coppia centrale formata da Radi e Giovagnoli. A centrocampo spazio dal primo minuto a Pigini al posto di Lignani (non al meglio), mentre davanti Calabrese viene schierato al centro dell’attacco con D’Ercole e Severini alle sue spalle.
LA CRONACA
Al 21’ gli ospiti vanno vicini al vantaggio con il neo entrato Soumahin che coglie il palo interno alla destra di Bottaluscio.
I biancoverdi si rendono pericolosi nel finale del primo tempo, al 42’ con il colpo di testa di Giovagnoli su corner di Radi e al 46’ con Severini che però conclude sopra la traversa una buona azione d’attacco avviata dal duo Trillini-Calabrese.
Nel secondo tempo al 3’ Bonandi ci prova dalla distanza ma Bottaluscio fa buona guardia deviando sopra la traversa.
Al 20’ risponde il Castelfidardo con un tiro al volo in area di Severini, forte ma centrale, che Baldassarri riesce a respingere.
Al 26’ Bonaldi guadagna la linea di fondo e serve per l’accorrente Lovati che conclude a colpo sicuro ma Bottaluscio si salva.
Al 32’ si sblocca il risultato con il vantaggio della Sammaurese: un’azione sull’out di destra con Paterni che crossa in area dove Toromani di testa piazza la palla nell’angolino alla sinistra di Botaluscio.
Il gol spezza le gambe ai padroni di casa che non hanno più la forza di reagire.
IL TABELLINO
CASTELFIDARDO (4-3-3): Bottaluscio, Naplone (35’ st Tiriboco), Giovagnoli, Radi, Lombardo, Trillini (32’ st Bracciatelli), Grazioso (44’ st Mihaylov), Pigini (19’ st Lignani), D’Ercole, Calabrese, Severini (27’ st Rivi). All. Pazzaglia.
SAMMAURESE (3-4-3) Baldassarri, Maioli, Rosini, Lombardi (45’ st Alberighi), Merciari (27’ st Toromani), Scarponi, Errico, Sapucci (12’ pt Soumahin), Lovati, Bonaldi, Santoni (27’ st Paterni). All. Mastronicola.
ARBITRO: Finzi di Foligno
RETI: 32’ st Toromani
NOTE: ammoniti Calabrese, Grazioso, Errico. Espulso. Recupero 2’ pt, 5’ st. Spettatori: 600 circa.