Shiba+Galli: il Castelfidardo mette KO il Fossombrone

RISULTATOCASTELFIDARDO – Buona la prima. I biancoverdi cominciano col piede giusto il girone di ritorno battendo a domicilio il Fossombrone, già superato alla prima di andata. E anche stavolta non è stata una passeggiata, sebbene i fidardensi si siano complicati la vita da soli, rimanendo in inferiorità numerica dalla mezzora del primo tempo per un’espulsione piuttosto ingenua di Braconi. Ma nel secondo tempo i padroni di casa trovano la forza per andare in vantaggio con Shiba e poi siglano il gol vittoria dal dischetto con Galli, dopo il momentaneo pareggio di Barattini.
Tre punti d’oro che proiettano i biancoverdi al secondo posto in classifica, in attesa della sfida alla capolista Atletico Gallo in programma nel prossimo turno di campionato.

LA CRONACA
Torna titolare Zeetti al centro della difesa in coppia con Puca, mentre è ancora indisponibile Antogiovanni.
Al 13’ il primo tiro in porta del match è di Battisti che non sorprende però David. Inizio di gara molto tattico con le due squadre piuttosto abbottonate.
Al 29’ arriva l’episodio che cambia l’inerzia della gara: Braconi appena ammonito compie un altro fallo piuttosto ingenuo intervenendo in scivolata su Paradisi e si prende il secondo cartellino e la consecutiva espulsione. Biancoverdi costretti a giocare in inferiorità numerica.
Cambia il canovaccio della partita, con il pallino del gioco che passa in mano agli ospiti. Al 43’ ci prova Paradisi con una conclusione dalla distanza che impegna David alla presa in due tempi. E’ l’ultima azione del primo tempo.
Nella ripresa le squadre rientrano in campo con gli stessi undici e mister Lauro decide di giocarsela ancora con i due attaccanti Shiba e Galli. Mossa che risulterà vincente.
Il Fossombrone ci prova subito con un calcio d’angolo di Paradisi per il colpo di testa di Barattini ma David è bravo a deviare di pugno ancora in corner.
Al 10’ occasionissima per il Castelfidardo: tutto parte da una sgroppata sulla sinistra di Stortini che dialoga con Galli al limite dell’area, da questi a Shiba sul versante opposto, stop e tiro di prima intenzione dell’attaccante biancoverde la cui conclusione in diagonale esce di un soffio.
Al 13’ ancora padroni di casa vicinissimi al vantaggio su un calcio d’angolo di Bracciatelli e la deviazione involontaria di un difensore ospite che per poco non beffa Piagnerelli, bravo a deviare in angolo con un grande intervento.
Ma al 21’ il portiere del Fossombrone non può nulla sul colpo di testa del solito Shiba pescato solo in area da un cross millimetrico di Bracciatelli. Castelfidardo in vantaggio.
Il Fossombrone reagisce riversandosi in attacco e al 30’ gli ospiti vanno vicini al pareggio con Barattini, che si ritrova tra i piedi un pallone d’oro dopo una mischia in area, ma conclude a lato da ottima posizione. Un minuto dopo però gli ospiti rimangono in dieci uomini: rosso diretto decretato questa volta a Patarchi per un colpo proibito ai danni di Puca. Parità numerica ristabilita ma a sorpresa gli ospiti pareggiano i conti al 40’ con Battisti che sfugge sulla sinistra, guadagna il fondo e serve al centro per l’accorrente Barattini che deposita in rete a porta sguarnita. Sembra l’ennesima beffa per il Castelfidardo, ma due minuti dopo Capponi viene steso in area e l’arbitro Samira Curia non ha esitazioni nell’indicare il calcio di rigore. Dal dischetto Galli spiazza Chiarucci e sigla il definitivo 2-1.

IL TABELLINO
CASTELFIDARDO-FOSSOMBRONE: 2-1

CASTELFIDARDO (4-3-3): David, Sampaolesi, Puca, Zeetti, Stortini, Capponi, Bracciatelli, Di Dio, Galli (44’ st Rinaldi), Shiba. Braconi. All. Lauro.
FOSSOMBRONE (4-3-3): Piagnerelli (27’ st Chiarucci), Rosetti (18’ st Gallotti), Fontana, Patarchi, Zandri, Conti (4’ st Camilloni), Pandolfi, Paradisi, Battisti, Barattini, Loberti (27’ st Pagliari).  All. Fucili.

ARBITRO: Samira di Ascoli Piceno
RETI: 21’ st Shiba. 40’ st Barattini, 43’ st Galli.
NOTE: ammoniti Patarchi, Braconi, Conti, Camilloni, Shiba, David. Espulso Braconi al 29’ pt per doppia ammonizione e Patarchi al 31’ st per gioco violento. Recupero 1’ pt 4’ st. Spettatori 500 circa