Castelfidardo da urlo: contro il San Nicolò arriva la quinta vittoria consecutiva

PINETO – Prosegue senza sosta la marcia trionfale del Castelfidardo. Contro il San Nicolò la squadra biancoverde vince per 1-0 e suona la sua quinta sinfonia, guidata da un Vagnoni sempre più direttore di un’orchestra che esegue alla perfezione il suo spartito.
Senza Lispi e Ghiani squalificati e con Bottaluscio e Grazioso infortunati, i biancoverdi si schierano con un iniziale 3-5-2 che vede Selvaggio tra i pali e il giovane Lucci, al suo esordio, nel tridente di difesa insieme a Terrenzio e Giovagnoli. A centrocampo Massi e Mantini fanno gli esterni, Borgese playmaker con Trillini e Pigini a supporto, in attacco spazio alla coppia Pedalino-Montagnoli.
Partono meglio i padroni di casa: dopo 4 minuti Di Benedetto ha una buona opportunità ma la sua conclusione mancina viene respinta di piede da Selvaggio.
I pericoli maggiori per il Castelfidardo arrivano soprattutto dalla fascia sinistra, dove il solito Di Benedetto mette spesso in difficoltà Mantini e Terrenzio, come al 25’ quando il numero 10 del San Nicolò pesca al centro dell’area Tiboni che conclude di tacco con la palla di poco sopra la traversa.
Mister Vagnoni corre ai ripari passando al 4-4-2 con Massi terzino destro. Sarà la prima di due mosse decisive messe in atto dal tecnico del Castelfidardo.
Al 44’ Pedalino va in gol ma il direttore di gara aveva interrotto prima l’azione ravvisando un fallo in attacco di Terrenzio nel tentativo di colpire in area di testa. Rivedendo le immagini il fallo francamente sembra non esserci.
Si va al riposo sullo 0-0. Nell’intervallo arriva un’altra mossa a sorpresa di Vagnoni che effettua un doppio cambio: fuori Montagnoli e Lucci, dentro D’Ercole e Calabrese che si piazzano alle spalle di Pedalino. Sono i cambi che danno la svolta alla partita. Dopo 7 minuti infatti il Castelfidardo si porta in vantaggio: il nuovo entrato D’Ercole, servito dalla sinistra da un traversone di Massi, anticipa di netto Fabriani, entra in area ma De Santis in scivolata ci mette una pezza sulla prima conclusione, poi dopo la respinta la palla torna ancora a D’Ercole che stavolta ribadisce in rete per il gol dell’1-0
Al 12’ i biancoverdi potrebbero già mettere il sigillo alla partita, con Pedalino che realizza un gol da cineteca girando al volo un cross dalla destra di Calabrese, ma la rete viene annullata per un fuorigioco segnalato dal primo assistente. Una decisione anche qui discutibile perché De Santis sembra tenere in gioco l’attaccante del Castelfidardo.
La risposta del San Nicolò arriva al 16’ con Bontà che ha tra i piedi la palla del pareggio, ma la sua conclusione, appena dentro l’area, termina abbondantemente alta sopra la traversa. La reazione dei padroni di casa è tutta qui. La squadra abruzzese ci mette molta volontà ma senza produrre altre nitide occasioni da gol. Il Castelfidardo conquista così la sua quinta vittoria consecutiva, la terza per 1-0, il cosiddetto risultato perfetto. Un altro elemento che certifica il momento d’oro della squadra biancoverde. Mister Vagnoni vuole rimanere con i piedi per terra…ma il suo Castelfidardo in classifica vola sempre più in alto.
TABELLINO
SAN NICOLO’ (4-3-3) Di Berardino, Ndiaye, Fabriani, De Santis, Mozzoni (26’ st Balzano), Kala (32’ st Paolillo), Petronio, Bontà, Massetti, Di Benedetto, Tiboni (18’ st Giampaolo). All. Montani
CASTELFIDARDO (3-5-2) Selvaggio, Mantini, Lucci (1’ st D’Ercole), Giovagnoli, Terrenzio, Massi, Trillini (32’ st Bordi), Borgese, Pigini, Pedalino, Montagnoli (1’ st Calabrese). All. Vagnoni
ARBITRO: Zamagni di Cesena
RETI: 7’ st D’Ercole
NOTE: ammoniti Tiboni, Kala, D’Ercole, Di Benedetto, Massetti. Recupero 3′ st. Spettatori 800 circa